Descrizione
In esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 50 del 30.06.2025 è emanato il presente avviso pubblico per l’erogazione di contributi con fondi ministeriali alle famiglie con ISEE 2025 da € 0 a € 40.000,00 con minori residenti nel Comune di Caltrano che nel periodo giugno - settembre 2025 hanno sostenuto o sosterranno spese per l’iscrizione/frequenza dei propri figli in età compresa tra i 0 -17 anni ai centri estivi all’interno e all’esterno del territorio comunale.
REQUISITI PER BENEFICIARE DEL CONTRIBUTO
a)residenza anagrafica nel Comune di Caltrano del/dei minore/minori per il/i quale/i si chiede il contributo;
b)avere un ISEE 2025 in corso di validità come di seguito:fascia unica: da € 0 a € 40.000,00 – contributo massimo concedibile € 150,00. Nel caso la somma stanziata risulti maggiore dei contributi ammissibili si procederà con la ripartizione delle somme residue proporzionalmente tra tutte le domande ritenute valide ed accolte;
c)aver sostenuto spese per l’iscrizione/frequenza ai centri estivi del/i proprio/i figlio/i in età compresa tra i 0-17 anni;
CRITERI DI ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI:
L’importo del contributo erogabile sarà determinato proporzionalmente alle domande che perverranno entro i termini stabiliti e con suddivisione in base al numero totale di settimane di frequenza, indipendentemente dal costo e a condizione che il contributo non superi il totale della spesa sostenuta (conteggiando in tal caso anche altri contributi ricevuti);
MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
Il contributo sarà successivamente erogato alle famiglie risultate assegnatarie mediante accredito sul c/c indicato nella domanda a seguito istruttoria da parte dell’Ufficio Segreteria.
TERMINE E MODALITA’ PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda dovrà essere presentata dal genitore/tutore di ogni minore interessato compilando l’apposito modulo scaricabile dal sito internet del Comune di Caltrano (https://www.comune.caltrano.vi.it/) e dovrà essere presentata entro e non oltre il 30 settembre 2025 attraverso una delle seguenti modalità:
- all’indirizzo di posta elettronica ordinaria: segreteria@comune.caltrano.vi.it
- a mano mediante consegna presso l’Ufficio Segreteria
- a mezzo PEC all’indirizzo: comune.caltrano.vi@pecveneto.it
Le dichiarazioni sono rese dal richiedente sotto la propria responsabilità, ai sensi degli artt. nn. 46 e 47 del DPR 28.01.2000, n. 445 e quindi soggette a sanzioni amministrative e penali in caso di dichiarazioni mendaci.
Alla domanda (CHE DEVE ESSERE SPEDITA IN UN UNICO FILE CONTENENTE TUTTI
GLI ALLEGATI) devono essere necessariamente allegati:
-copia documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente;
-permesso o carta di soggiorno (per i cittadini extracomunitari);
-ricevuta/e di pagamento/quietanza del/i centro/i estivo/i;
-copia attestazione ISEE 2025.
Nella domanda i richiedenti dovranno obbligatoriamente indicare:
-residenza anagrafica del/i minore per il/la quale si chiede il contributo;
-indirizzo di posta elettronica (e-mail o pec) presso il quale potranno essere inviate le comunicazioni da parte del Comune;
- recapito telefonico del richiedente;
-esatta denominazione, ragione sociale e indirizzo del soggetto gestore del centro estivo frequentato;
-periodo di frequenza e costo sostenuto;
-estremi dove poter effettuare il versamento del contributo (IBAN completo e intestato al richiedente della domanda di contributo);
-indicazione del valore dell’ISEE 2025;
-dichiarazione di aver richiesto e ottenuto altri contributi per il medesimo tipo di spesa.
CAUSE DI ESCLUSIONE
non saranno ammesse le domande:
-trasmesse oltre il termine del 30 SETTEMBRE 2025
-qualora i minori non siano residenti nel Comune di Caltrano;
-mancanza di attestazione della spesa sostenuta per la frequenza dei centri estivi;
- ISEE 2025 superiore a € 40.000,00.
COMUNICAZIONE DI AMMISSIONE E DI EROGAZIONE DI CONTRIBUTO
A seguito di istruttoria da parte dell’Ufficio Segreteria verranno erogati i contributi nella modalità indicata nella domanda. Al singolo richiedente beneficiario del contributo sarà inviata comunicazione all’indirizzo mail indicato nella domanda.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“Regolamento generale sulla protezione dei dati”, di seguito “GDPR”) si informa che il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità, correttezza e trasparenza e finalizzato all’istruttoria della presente istanza. La base giuridica del trattamento è data dalla necessità di eseguire un compito di interesse pubblico, anche rilevante, o connesso all’esercizio di pubblici poteri, nonché di adempiere obblighi di legge. Il mancato conferimento dei dati comporterà l’impossibilità per l’Ente di evadere la richiesta in oggetto. I dati personali raccolti saranno trattati dagli autorizzati al trattamento e dai responsabili del trattamento e potranno essere comunicati a terzi nei casi previsti dalla legge. Quanto dichiarato verrà trattato, anche con l’ausilio di supporti informatici, in conformità al GDPR ed alla normativa in materia di protezione dei dati personali. I dati saranno conservati presso l’archivio comunale che raccoglie e conserva sistematicamente tutti i dati trattati, ai sensi della normativa vigente, ai fini di archiviazione nel pubblico interesse.
L’interessato può esercitare i diritti di cui agli articoli 15 e seguenti GDPR rivolgendosi al Comune di Caltrano.
Titolare del trattamento: Amministrazione Caltrano.
Responsabile del trattamento è il Segretario comunale, dott.ssa Elisabetta Paccanaro.
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Il Responsabile del procedimento è la Responsabile dell’Ufficio Segreteria – Elisabetta Paccanaro. Ogni informazione o chiarimento in merito potranno essere richieste all’indirizzo segreteria@comune.caltrano.vi.it.
VERIFICA DELLE DICHIARAZIONI RESE
L’Ufficio Segreteria potrà effettuare verifiche sulle dichiarazioni rese in qualsiasi momento.
Caltrano, 03.07.2025
Il Segretario comunale
dott.ssa Elisabetta Paccanaro