Contenuto | Patrimonio Silvo-Pastorale Comunale MontanoPatrimonio Silvo-Pastorale Comunale Montano
Il comune di Caltrano si estende per 22,67 kmq. Di cui circa 1100 ettari costituiscono il patrimonio silvo-pastorale formato da abetaie, faggete, pascoli, malghe, strade forestali e carozzabili risalenti per lo più all’epoca della “Grande Guerra”. L’Amministrazione comunale, per conto dei propri cittadini, che godono del diritto di uso civico, gestisce questo vasto e pregevole patrimonio. I boschi hanno ottenuto la certificazione forestale PEFC (Pan European Forest Certification). Obiettivo dell’iniziativa è quello di fornire un quadro di riferimento comune, adatto alle foreste e alla modalità di gestione forestale diffuse in Europa, al fine di garantire il riconoscimento delle diverse forme di gestione forestale sostenibile. Il sistema di certificazione della sostenibilità della gestione forestale ha l'obiettivo di fornire al consumatore la garanzia che i prodotti contrassegnati PEFC provengano da proprietà, imprese ed enti che applicano una gestione forestale particolarmente attenta agli aspetti ambientali, sociali ed economici. Il sistema PEFC si basa sui sei Criteri per la Gestione Forestale Sostenibile (GFS) sviluppati nell’ambito del Processo Pan Europeo e sulle relative linee guida operative.
In questa sezione sono riportate alcune pagine e link relative alle iniziative e alle certificazioni ottenute da questo comune e vi verranno pubblicate tutte le news, gare, aggiudicazioni, avvisi, inerenti boschi e malghe.
| |||||